La pagina delle prove (o sandbox) di Wikipedia è uno spazio dedicato agli utenti per sperimentare con le modifiche, le formattazioni, e le funzionalità di Wikipedia senza rischiare di danneggiare le voci principali. È un ambiente di gioco, dove si possono testare nuove idee o esercitarsi con il linguaggio di markup di Wikipedia (Wiki markup).
Ecco alcuni aspetti importanti della pagina delle prove:
Scopo: La pagina delle prove è destinata esclusivamente a scopi di test. Non è uno spazio per scrivere bozze di voci o per ospitare contenuti permanenti. Per bozze più elaborate, è consigliabile utilizzare le proprie https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sottopagine%20utente.
Disponibilità: Ogni utente registrato su Wikipedia ha una propria pagina delle prove personale. In aggiunta, esiste una pagina delle prove condivisa a disposizione di tutti gli utenti, inclusi quelli non registrati (anche se è consigliabile registrarsi per un'esperienza più personalizzata).
Utilizzo: Gli utenti possono utilizzare la pagina delle prove per sperimentare con vari aspetti di Wikipedia, come:
Pulizia: La pagina delle prove pubblica condivisa viene regolarmente pulita per evitare che si accumulino modifiche obsolete. È consigliabile salvare le modifiche importanti in una pagina di prova personale se si desidera conservarle più a lungo.
Accesso: Si può accedere alla pagina delle prove personale tramite il menu utente (solitamente in alto a destra, dopo aver effettuato il login). La pagina delle prove pubblica condivisa si trova generalmente tramite un link specifico nella navigazione di Wikipedia o tramite una ricerca interna.